
Prepariamoci a scoprire uno degli angoli più affascinanti e meno battuti della Valmalenco! L’escursione ai Laghi della Cassandra è un viaggio attraverso paesaggi che si trasformano, offrendoci un’esperienza ricca di emozioni e contrasti sorprendenti.
Questo percorso è una sinfonia di colori e sensazioni: dalla dolcezza bucolica del pianoro dove sorge il frequentato Rifugio Bosio, saremo presto avvolti dall’asprezza maestosa del terreno morenico che abbraccia i laghi. Vedremo il verde lussureggiante e rigoglioso della Val Torreggio fondersi con il rosso e grigio vibrante delle rocce della Val d’Airale, il tutto coronato dall’azzurro intenso degli specchi d’acqua.
Anche il sentiero segue questa linea di contrasti: una prima parte comoda e a tratti riposante ci condurrà gradualmente verso un tratto più severo ed impegnativo, che richiederà concentrazione e buon allenamento.
L’altitudine considerevole del laghetto più alto potrà ancora regalarci la visione suggestiva del disgelo, un vero spettacolo della natura. Attorno a noi, le imponenti sagome del Pizzo Cassandra e i contrafforti del Monte Disgrazia incomberanno, incutendo un senso di profondo rispetto per la potenza della montagna
Dopo aver ammirato la bellezza selvaggia dei laghi e delle cime, sarà il lungo e pacifico pianoro solcato dal torrente Torreggio a ricondurci verso il rifugio. Qui potremo concederci una meritata pausa ristoratrice, lasciandoci avvolgere ancora un po’ dall’estrema bellezza di questi luoghi prima di riprendere la strada verso il punto di partenza.
RITROVO
Alle ore 8.00 presso il Bar Black&White di Sondrio in Via Ezio Vanoni, 101
E’ possibile organizzare ulteriori punti di ritrovo contattando direttamente la guida
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: 18km
- Dislivello: 1100mt
- Punto più alto: 2745mt.
- Punto più basso: 1670mt.
- Durata: 9 ore
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
COSTO E CONDIZIONI
– 30 € A PERSONA
– N° Partecipanti: Minimo 3 Massimo 10
– Iscrizioni entro Sabato 2 Agosto ore 18.00
LA QUOTA COMPRENDE
– Guida professionista per l’intera escursione
– Pianificazione, organizzazione e logistica
LA QUOTA NON COMPRENDE
– Pranzi, cene, trasporti
– Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”
ISCRIZIONI E PAGAMENTO
Per iscriversi, o per maggiori dettagli riguardo l’escursione, è necessario contattare l’organizzatore via telefono, mail, Whatsapp o con l’apposito modulo qui di seguito.
Il pagamento può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito direttamente il giorno dell’escursione
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza.